Produciamo resine epossidiche da colata incolori , resine epossidiche da colata caricate, resine da laminazione colorate su richiesta , epossidiche per pavimentazioni, gel coats epossidici stucchi mastici epossidici e poliuretnici.

RESINA EPOSSIDICA E-223
Formulato epossidico limpido incolore con bassissima tendenza all’ingiallimento. Indicato per stratificazioni a freddo con tessuti in fibra di vetro, carbonio, aramidica e ibridi, permette di ottenere laminati con buone qualità meccaniche, si presenta anche discretamente flessibile e quindi in grado di assorbire gli urti. Può essere usato anche per colate anche di grandi dimensioni se opportunamente caricato perché dotato di lungo pot-life e baso picco esotermico. Il lungo pot-life e la possibilità di far polimerizzare completamente a temperatura ambiente, consentono di realizzare stucchi leggeri e scorrevoli, mediante addizione di microsfere polimeriche FENOCEL, per la modellazione manuale con lungo tempo di lavorazione. Il punto di distorsione al calore è prossimo ai 70°C. E-223 è un prodotto molto versatile e di facile impiego: sia l’impregnazione che l’aggiunta di inerti sono agevolate dalla bassa viscosità. I laminati con tessuti leggeri risultano trasparenti con superficie lucide e non untuose. L’indurimento può essere accelerato con l’ausilio del calore; inoltre una post cottura a
40°C migliora notevolmente le caratteristiche del laminato.
I principali settori di impiego sono:
- Laminati in genere
- Colate anche di grosse dimensioni
- Masse da modellazione manuale a lungo tempo di lavorazione.

RESINA EPOSSIDICA E-226
Formulato epossidico incolore con bassa tendenza all’ingiallimento. Indicato principalmente per la realizzazione di massa da colata molto caricate e per iniezioni in massetti friabili, è usato anche per stratificazioni a freddo con tessuti in fibra di vetro vista la sua alta bagnabilità. Il punto di distorsione al calore è prossimo agli 60°C. L’indurimento può essere accelerato con l’ausilio del calore; inoltre una post cottura migliora notevolmente le caratteristiche del laminato.
I principali settori di impiego sono:
- Colate caricate
- Iniezioni in massetti friabili
- Costruzione di aeromodelli e scafi,
- Costruzione di carenature per moto

RESINA EPOSSIDICA E-227
Formulato limpido di riflessi azzurri con bassa tendenza all’ingiallimento. Indicato perstratificazioni a freddo con tessuti in fibra di vetro, carbonio, aramidica e ibridi, permette di ottenere laminati con ottime qualità meccaniche, rigidità e resistenza all’urto. Il punto di distorsione al calore è prossimo ai 60°C. E-227 è un prodotto molto versatile e di facile impiego: l’impregnazione è agevolata da bassa viscosità e buon potere bagnante delle fibre. I laminati con tessuti leggeri risultano trasparenti con superficie lucide e non untuose. L’indurimento può essere accelerato con l’ausilio del calore; inoltre una post cottura a 40°C migliora notevolmente le caratteristiche del laminato.
I principali settori di impiego sono:
- Costruzioni in composito di tavole da surf,
- Costruzione di aeromodelli e scafi,
- Costruzione di carenature per moto, auto e aerei,
- Costruzione di attrezzi sportivi,
- Strutture a sandwich con anima in polistirolo, nido d’ape o termanto.

E-228 RESINA EPOSSIDICA PURA
Formulato incolore con bassa tendenza all’ingiallimento. Indicato per stratificazioni a freddo con tessuti in fibra di vetro, carbonio, aramidica e ibridi, permette di ottenere laminati con ottime qualità meccaniche e alta rigidità. Il punto di distorsione al calore è prossimo agli 80°C. E-228 è un prodotto con buon potere bagnante delle fibre anche se la viscosità non è tra le più basse in assoluto. I laminati con tessuti leggeri risultano trasparenti con superficie lucide e, anche a bassi spessori, la rigidità è elevata. L’indurimento può essere accelerato con l’ausilio del calore; inoltre una post cottura migliora notevolmente le caratteristiche del laminato. L’eccellente resistenza chimica agli idrocarburi consente la costruzione per laminazione di serbatoi a basso spessore rigidi e leggeri senza dover poi applicare internamente l’apposito smalto TANK FUEK REPAIR resistente a benzine e gasolio.
I principali settori di impiego sono:
- Costruzioni in composito di tavole da surf,
- Costruzione di aeromodelli e scafi,
- Costruzione di carenature per moto, auto e aerei,
- Costruzione di attrezzi sportivi,
- Strutture a sandwich con anima in polistirolo, nido d’ape o termanto
- Costruzione di serbatoi senza rivestimento interno.

RESINA EPOSSIDICA E-229
Formulato limpido incolore con bassa tendenza all’ingiallimento. Indicato per stratificazioni a freddo con tessuti in fibra di vetro, carbonio, aramidica e ibridi, permette di ottenere laminati con eccezionali qualità meccaniche, rigidità e resistenza all’urto. Va però sottoposto necessariamente a ciclo di post-cottura: se non si dispone di forni per il trattamento di post-cottura, è consigliabile non usarlo in quanto, terminato l’indurimento apparente, risulta molto rigido e fragile. Il punto di distorsione al calore e le capacità meccaniche variano dipendentemente al ciclo di post-cottura applicato. E-229 è un prodotto tecnico da impiegarsi quando l’obiettivo prioritario è l’ottenimento di alte prestazioni. L’impregnazione è agevolata da bassa viscosità e buon potere bagnante delle fibre. I laminati con tessuti leggeri risultano trasparenti con superficie lucide e non untuose. L’indurimento può essere accelerato con l’ausilio del calore. E-229 dopo post-cottura presenta anche un’alta resistenza chimica ad acqua, acidi, basi e solventi. L’alto HDT consente l’impiego anche nella realizzazione di stampi per termoformatura di polimeri con alto punto di fusione.
I principali settori di impiego sono:
- Costruzione di carenature per moto, auto e aerei, ad alte prestazioni
- Costruzione di parti in composito soggette ad urti e sollecitazioni estreme
- Costruzione di attrezzi sportivi,
- Strutture a sandwich con anima in polistirolo, nido d’ape o termanto dove è ricercata leggerezza abbinata ad alte capacità meccaniche
- Filament winding
- Tooling
- Colate.
I vantaggi sono:
- Eccellenti capacità meccaniche
- Alte resistenze chimiche
- Alta resistenza alla distorsione al calore
- Bassa viscosità
- Lungo tempo di lavorazione